Spialia spio Linnaeus, 1764

(Da: saphotographs.blogspot.it)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Hesperiidae Latreille, 1809
Genere: Spialia Swinhoe, 1912
Descrizione
L'apertura alare č di 22-29 mm per i maschi e di 28-31 mm per le femmine. Gli adulti sono all'opera per tutto l'anno nelle zone pių calde. In Sudafrica č pių comune nei mesi pių caldi. Nelle zone pių fresche gli adulti sono in volo da agosto ad aprile. Le larve si nutrono di Lavatera arborea, Hibiscus (tra cui Hibiscus aethiopicus , Hibiscus gossypinus e Hibiscus pusillus), Sida, Pavonia (tra cui Pavonia burchellii, Pavonia macrophylla e Pavonia columella), Triumfetta e Hermannia (tra cui Hermannia diffusa, Hermannia incana, Hermannia comosa, Hermannia coccocarpa, Hermannia candicans, Hermannia pilosula, Hermannia pallius, Hermannia cuneifolia).
Diffusione
Si trova nell'Africa tropicale e nell'Arabia sud occidentale. In Sudafrica č presente in tutto il lato orientale del paese.
Sinonimi
= Papilio spio Linnaeus, 1764 = Syrichtus spio = Papilio vindex Stoll, 1781.
![]() |
Data: 01/04/1997
Emissione: Farfalle Stato: Commonwealth of Dominica Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/11/1997
Emissione: Farfalle Stato: Lesotho Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 27/01/1997
Emissione: Farfalle Stato: Mali Nota: Emesso in un un foglietto di 8 v. diversi |
---|